logo con scritta-2

KGEN S.r.l. - Via Statale Cremasca, 22/B - 24052 Azzano San Paolo (BG) 

C.F. e P.IVA 04215820160 - Tel. 035.56.38.83

info@audiofarma.it


facebook
whatsapp
instagram

1° Maggio: Celebriamo chi lavora e protegge il proprio udito!

29-04-2025 10:06

Audiofarma

1° Maggio: Celebriamo chi lavora e protegge il proprio udito!

1° Maggio: Celebriamo chi lavora e protegge il proprio udito!

42.png

 

Il 1° Maggio è la Festa dei Lavoratori: un’occasione per onorare l’impegno, la dedizione e la professionalità di milioni di persone che ogni giorno costruiscono il mondo con le proprie mani, la propria mente… e spesso, anche con le proprie orecchie.

Sì, perché esistono molte professioni in cui l’udito è esposto a livelli di rumore elevati e potenzialmente dannosi. E proprio per questo, oggi vogliamo celebrare anche chi si prende cura della propria salute uditiva, spesso trascurata ma fondamentale per la qualità della vita.

 

I lavori più rumorosi: un rischio invisibile

 

Molti lavoratori convivono ogni giorno con decibel pericolosi. Secondo l’OMS, il rumore oltre i 85 dB, se prolungato, può causare perdita uditiva permanente. Ecco alcuni esempi di lavori ad alto rischio:

🔨 Operai edili – Martelli pneumatici, trapani e betoniere possono superare i 110 dB.
🚜 Agricoltori – Trattori, macchinari agricoli e animali da stalla generano rumori costanti oltre i 100 dB.
🎧 DJ e musicisti – Concerti e sessioni di prova possono facilmente superare i 100-110 dB.
🛫 Operatori aeroportuali – Vicinanza ai motori degli aerei, fino a 140 dB.
🪖 Militari e forze dell’ordine – Esplosioni e colpi d’arma da fuoco raggiungono i 160-175 dB.

 

Udito: un patrimonio da proteggere

 

Il danno uditivo non si manifesta sempre subito. Spesso è graduale, silenzioso, e ce ne accorgiamo quando è ormai troppo tardi. Per questo, la prevenzione è la miglior forma di tutela:

✅ Usa protezioni acustiche professionali, su misura per il tuo lavoro.
✅ Fai controlli audiometrici regolari, almeno una volta l’anno.
✅ Impara a riconoscere i primi segnali di affaticamento uditivo: fischi, difficoltà a seguire conversazioni, fastidio ai rumori forti.

Il nostro impegno per i lavoratori

 

Nel nostro centro acustico, supportiamo lavoratori e aziende nel percorso di educazione e prevenzione uditiva:

🔹 Test dell’udito gratuiti
🔹 Consulenze personalizzate
🔹 Apparecchi acustici di ultima generazione
🔹 Soluzioni protettive per ambienti ad alto rumore

👂 Lavora bene, ascolta meglio

In questa giornata speciale, un grazie a chi lavora con passione… e non dimentica di ascoltarsi.
Buon 1° Maggio da tutto il nostro team!

📞 Contattaci per un check-up gratuito dell’udito.
📍 Ti aspettiamo in centro!